Un percorso di rinascita inizia dal prendersi cura delle cose che sono rotte o vecchie, che magari nessuno vuole più.
Guarda il racconto di Antonio e la sua rinascita.
L’attenzione e la precisione richieste in questo lavoro aiutano a sviluppare il senso di responsabilità e permettere la crescita personale, l’autostima e l’autonomia.
Dentro quell’oggetto e quel lavoro la dignità della persona raggiunge la sua massima espressione.
Per garantire a tutte le persone senza dimora che si rivolgono a Punto d’Incontro questi tre passi la tua generosità è essenziale.
Dona e sostieni il laboratorio di Falegnameria. Sostieni il percorso di reinserimento sociale e lavorativo per le persone che oggi vivono la stessa esperienza di Antonio.
Dove siamo
via della Cooperazione 37, 38122 Trento
388-7890506
347-2770043
laboratorio@puntodincontro.trento.it
