Il tuo 5×1000 è una straordinaria occasione per rendere visibili le persone senza dimora, sostenere i valori in cui credi e contribuire a rispondere ai bisogni di chi cerca un nuovo inizio.
Come destinare il tuo 5X1000
Cerca il riquadro dedicato alla “scelta per la destinazione del 5XMILLE dell’IRPEF” nei modelli disponibili per la dichiarazione dei redditi (CU, 730 e modello UNICO per le persone fisiche).
Firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore…”
Indica nel riquadro il codice fiscale 00425870227

Sai che puoi donare il tuo 5×1000 anche se non fai la dichiarazione dei redditi?
Sai quanto vale il tuo 5×1000?
Ecco alcuni esempi di quello che possiamo fare con la tua firma e il nostro CF 00425870227
Come usiamo il tuo 5X1000?
Ogni anno le risorse del tuo 5×1000 permettono di migliorare le attività offerte alle persone senza dimora da Punto d’Incontro. Nuovi servizi, una sempre più alta qualità dell’offerta formativa e di supporto sociale, una copertura sempre maggiore dei bisogni delle persone che abitano ai margini della società e del nostro territorio.
Ricevi un promemoria gratuito
Invia una email al tuo commercialista con il codice fiscale della Cooperativa Punto d’Incontro per la dichiarazione dei redditi.
Le date da ricordare
30 aprile 2025
sono disponibili il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex unico) Persone fisiche.
30 settembre 2025
scadenza per la presentazione del Modello 730 sia precompilato che ordinario.
Vuoi saperne di più sul 5×1000
Che cos’è il 5x1000?
Il 5 per mille è una quota delle imposte IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni non profit che ne fanno richiesta e vengono scelte.
Non ho l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi, posso comunque destinare il mio 5x1000?
Sì: basta consegnare ad una banca o a un ufficio postale la scheda integrativa per il 5 per mille contenuta nel CU in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente.
Destinando a Punto d’Incontro il mio 5x1000, posso comunque scegliere a chi donare il mio 8x1000?
Sì. Il 5 per mille non sostituisce, ma si aggiunge al meccanismo dell’8 per mille. Entrambi permettono al contribuente di scegliere a chi devolvere una parte delle proprie imposte sul reddito, ma non vanno confusi perché hanno formule di destinazione fiscale diverse. Lo scopo dell’8 per mille è di offrire sostegno alla Chiesa di culto (confessioni e credo religiosi).
Cosa succede se non indico il codice fiscale di Punto d’Incontro?
Non inserendo il codice fiscale dell’ente beneficiario a cui vuoi destinare il tuo 5 per mille, le somme da te destinate al settore saranno ripartite tra tutti gli enti beneficiari del cinque per mille di quel comparto e in maniera proporzionale al numero delle altre preferenze ricevute dagli enti.
Cosa succede se non firmo?
Se non apponi la tua firma, le imposte da te pagate restano imposte e non un aiuto alle Organizzazioni non profit.