La finalità principale del servizio è l’ascolto e il sostegno delle persone, con attenzione e senza giudizio, orientando e accompagnando percorsi di dignità, integrazione e inclusione all’interno della comunità.



Le attività del Centro Servizi per Adulti sono finanziate anche dal PNRR -linea di sub-investimento 1.3.2, missione 5, componente 2-povertà estrema: nel triennio 2023-2025 il finanziamento ammonta a complessivamente 180.000,00 euro.
Titolo del progetto “PNRR M5C2”. “Finanziamento dall’Unione Europea NextGenerationEU”. CUP: C44H22000090006 – CIG: Z913923AA8
Ci rivolgiamo a persone adulte in situazione di disagio personale, sociale, relazionale, economico e abitativo, a rischio di grave emarginazione o di fatto escluse dai normali contesti sociali di riferimento (famiglia, lavoro, relazioni amicali).
Sono persone la cui vita è segnata dalla rottura dei rapporti familiari, dalle dipendenze, dal disagio psichico, dalla devianza e dall’esperienza del carcere, da percorsi di immigrazione caratterizzati dall’esclusione e dalla non accoglienza, dalla disoccupazione e dalla solitudine.
Genericamente “persone senza dimora”.
Sono persone la cui vita è segnata dalla rottura dei rapporti familiari, dalle dipendenze, dal disagio psichico, dalla devianza e dall’esperienza del carcere, da percorsi di immigrazione caratterizzati dall’esclusione e dalla non accoglienza, dalla disoccupazione e dalla solitudine.
Genericamente “persone senza dimora”.
Dove siamo
Via Travai, 1 38122 Trento
0461 984237
accoglienza@puntodincontro.trento.it
Orari
Dal lunedì al sabato: 09:00 – 14:30
Dal lunedì al venerdì: 14:30 – 17:00

Sostieni il progetto Accoglienza
Crea la tua personale campagna di raccolta fondi e sostieni Punto d’Incontro
Le attività del Centro Servizi per Adulti sono finanziate anche dal PNRR -linea di sub-investimento 1.3.2, missione 5, componente 2-povertà estrema: nel triennio 2023-2025 il finanziamento ammonta a complessivamente 180.000,00 euro.


